News

Adempimenti tributari, CPB, giustizia tributaria e sanzioni: semplificazione e nuove scadenze
14 marzo 2025
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia … [Continua...]

CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Agidae: ratificato l’accordo di rinnovo del contratto di settore
14 marzo 2025
Previsto un aumento economico di 175,00 euro per il livello medio Il 12 marzo 2025, a seguito di un intenso percorso di confronto, le Parti sociali hanno ufficialmente sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Agidae per il … [Continua...]

CCNL Terziario (Confimea-Ugl): sottoscritto protocollo straordinario
14 marzo 2025
In attesa del rinnovo del contratto previsti Una Tantum ed incrementi retributivi Il 29 gennaio 2025 Confimea, Confederazione delle Confederazioni Italiane d'Imprese industriali, Commerciali, Artigiane, Agricole e dei Servizi e della Professioni eUgl … [Continua...]

Pensionati all’estero: parte l’accertamento dell’esistenza in vita 2025 e 2026
14 marzo 2025
Il processo di verifica sarà articolato in due fasi cronologicamente distinte e sarà effettuato da effettuata da Citibank N.A. (INPS, messaggio 13 marzo 2025, n. 890). Come di consueto, l’INPS ha reso noto l’avvio della campagna per la verifica … [Continua...]
Nuovo Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
In vista del prossimo riavvio delle attività produttive è stato oggi 24 Aprile 2020 integrato il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro già sottoscritto il 14 marzo 2020.
Con il citato protocollo si stabilisce che:
le imprese adottino il protocollo di regolamentazione all’interno dei propri luoghi di lavoro, oltre a quanto previsto dal DPCM 11 marzo 2020, applichino le ulteriori misure di precauzione di seguito elencate - da integrare con altre equivalenti o più incisive secondo le peculiarità della propria organizzazione, previa consultazione delle rappresentanze sindacali aziendali - per tutelare la salute delle persone presenti all’interno dell’azienda e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro.
Le misure elencate nel nuovo protocollo riguardano:
1) informazione; 2) modalità di ingresso in azienda; 3) modalità di accesso dei fornitori esterni; 4) pulizia e sanificazione in azienda; 5) precauzioni igieniche personali; 6) dispositivi di protezione individuale; 7) gestione spazi comuni (mensa, spogliatoi, aree fumatori, distributori di bevande e/o snack...); 8) organizzazione aziendale (turnazione, trasferte e smart work, rimodulazione dei livelli produttivi); 9) gestione entrata e uscita dei dipendenti; 10) spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione; 11) gestione di una persona sintomatica in azienda; 12) sorveglianza sanitaria/medico competente/rls; 13) aggiornamento del protocollo di regolamentazione.
GIOVANI E LAVORO, INCONTRO A TEVEROLA – 11 DICEMBRE 2018
Le 7 agevolazioni cumulabili
COMUNICATO STAMPA del 09 agosto 2018
Intervista – Festival del lavoro
Clicca qui per leggere l'intervista a Gianfranco Ginolfi, presidente CPO Caserta
Cerca nelle News
Agenda
Non ci sono eventi imminenti.